punkario

“punk ≠ bank ” – Un gioco di immagini sovversivo con doppio significato!

“O come un suono sbagliato faccia saltare il sistema”.

Cosa succede quando un singolo suono scuote il sistema, quando “punk” e “banca”, due parole che hanno un suono quasi identico (in Austria) ma sono nemiche mortali nel significato, si trasformano in una collisione acustica e in un’arma?

“Punkwesen” analizza le assurdità del nostro sistema con un umorismo tagliente. Un punk diventa un “consulente punk” per giovani indifesi su una panchina del parco. Dimostra la sua strategia “Punkrott” in una filiale di banca: le tasche vuote dei pantaloni sono la migliore critica al capitalismo. Ci invita a scoprire il suo regno assolutamente caotico e allo stesso tempo ci fa capire quale caos e quale spazzatura sociale esiste dietro le porte chiuse.

Qui non si gioca solo con il linguaggio, ma anche con i cliché. Il punk, in realtà un simbolo di protesta, diventa una satira involontaria. Le immagini mettono a nudo le grottesche contraddizioni di una società che commercializza la ribellione e patologizza la povertà.

“Questo non è un progetto artistico, è un incendio doloso!”.

 

 

Privatpunk
Punkräuber
Punkholding
Search